Quando
si parla di “Volontà” spesso si commettono delle
ingenuità perché da molto tempo la psicologia ha capito che per
riuscire in qualcosa la normale volontà non basta!
La
volontà non basta!
L'essere
umano è mosso da un principio che si chiama binomio dolore/
piacere (problema che già abbiamo affrontato in passato). In
pratica tendiamo a fuggire dal dolore prima di pensare al piacere.
È
un meccanismo di autodifesa che la natura ha costruito per noi.
Ma
quando si giunge ad una trasformazione radicale di se stessi è
perché si è innescato un meccanismo profondo che ha rimodellato
tutti i nostri valori.
È
qualcosa che avviene nel tempo, lentamente, giorno dopo giorno ed è
radicato nella profondità dell'inconscio.
Ricordiamoci
sempre che sotto le nostre scelte si annidano i tre abissi:
l'inconscio istintuale, collettivo e personale.
Tre
calderoni da cui emergono le nostre speranze e le credenze che ci
accompagnano per tutta la vita. La PNL nella sua meravigliosa
complessità può incidere sulla parte più esterna dell'inconscio,
cioè quella dell'inconscio personale, ma non può incidere su quello
istintuale e collettivo.
Anche
quando il cambiamento sembra repentino, in realtà è frutto di anni
di maturazione interna.
Questa
“energia” che ci porta verso il cambiamento la potremmo definire
una “Supermotivazione”!
Anche
se parte dal binomio Dolore/Piacere, essa è unica per ogni persona.
Non esistono due esseri umani che possano vantare la stessa identica
Supermotivazione.
Ognuno
sviluppa la propria, in modo naturale.
Essa
comincia ad evolversi nei momenti difficili della vita, quando il
nostro stato di comfort si altera e le nostre certezze vengono messe
in discussione.
Spesso
sono le esperienze limite, come la perdita di un lavoro, la rottura
di un matrimonio, che creano il motore che ci cambia dall'interno.
Alcuni
rimangono schiacciati dal dolore, altri trovano in se stessi una
nuova forza per andare avanti.
La
Supermotivazione è quella forza che porta alcuni artisti verso il
successo, anche quando sembra tardare, sembra che non giungerà mai.
È
la fame, la voglia di rivincita, la rabbia interiore, un mix di
emozioni che, se ben diretto, può condurre a risultati positivi.
Nasce
nel fumatore incallito che scopre un conoscente malato di cancro
e si sente male, avvertendo una mazzata allo stomaco, poi ci pensa e
non tocca più una sigaretta, dall'oggi al domani.
Cresce
nella persona che è stata sempre grassottella e che un bel
giorno sente che la situazione non è più accettabile, che la
propria immagine va cambiata perché non corrisponde più alla sua
vera natura. Allora accetta di condurre una dieta vera (in mano ad un
dietologo) e cala di trenta chili, senza riacquistarli più!
L'immagine
che noi abbiamo di noi stessi
viene
dal profondo e ci influenza nelle nostre scelte.
Tutto
questo ci fa capire che la Supermotivazione può essere guidata,
ma non creata!
Essa
si genera da sola.
La
PNL ci può spiegare “come” raggiungere il successo, non
ci spiega “perché” noi lo cerchiamo.
Il vero perché è
nascosto dentro ognuno di noi, è un mistero che in parte deve
rimanere occultato e che costituisce la nostra personale ed unica
spinta a migliorare nella vita, la nostra spinta evolutiva.
A.F.
Post
correlati:
Nessun commento :
Posta un commento